Le battute del “Bekanot” Walter De Min si trasformano in solidarietà per Il Cartiere

Venerdì 10 maggio 2024 si è tenuto presso il Bar il Duomo di Belluno un breve e simpatico incontro che ha visto protagonisti da un lato il titolare Walter De Min con sua moglie Serenella e l’amica Tiziana Noro e dall’altro la presidente del Cantiere della Provvidenza Tiziana Martire, il vicepresidente don Rinaldo Sommacal, il direttore Angelo Paganin e una rappresentanza di volontari e lavoratori del laboratorio artigianale Il Cartiere della cooperativa sociale.

Scopo dell’incontro, la devoluzione di più di un migliaio di euro al Cartiere, frutto della raccolta delle offerte fatte da amici e clienti del Bar e dell’Edicola il Duomo per il libello stampato in proprio “Questo è un signore con la A maiuscola” di Walter De Min.

Il libello raccoglie tantissime battute che il “Bekanot” Walter ha espresso nei tantissimi incontri fatti al Bar Duomo, prima di tutto luogo di socializzazione, e che sono state raccolte su pizzini, post-it, pezzi di tovagliolo dai suoi innumerevoli amici che, coordinati poi da Tiziana Noro e Paolo Cadorin, sono stati stampati suddivisi in quattro capitoli: le battute filosofiche, quelle indirizzate ai clienti del bar, quelle romantiche e quelle meno romantiche.

I rappresentanti del Cantiere della Provvidenza assieme ai lavoratori del Cartiere Paolo Munaro e Giulia Russo, presenti insieme alla referente del laboratorio Andrea Alice Caldart, hanno ringraziato Walter De Min per il bel gesto e donato un block notes fatto da loro, dove egli potrà scrivere personalmente le proprie prossime battute.



Rassegna Stampa

 


 

Per ulteriori informazioni

Cantiere della Provvidenza | Piazza Mazzini, 21 – 32100 Belluno (BL)
Tel. +39 0437 380054 – segreteria@cantieredellaprovvidenza.com

Tags

Andrea Alice Caldart, Angelo Paganin, Bar Al Duomo, Bekanot, Cantiere della Provvidenza, Don Rinaldo Sommacal, Edicola Al Duomo, Giulia Russo, Il Cartiere, Paolo Munaro, Tiziana Martire, Walter De Min

Articoli correlati